Spaghetti con le vongole veraci – Ricetta classica
Gli spaghetti con le vongole veraci sono il mio cavallo di battaglia. Dopo diverse prove sono giunta a questo procedimento, che mi dà sempre grande soddisfazione.
La ricetta che vi suggerisco è in bianco, ma si possono aggiungere anche dei pomodorini al condimento.
Ho solo un paio di accortezze per questo primo piatto.
Il primo è quello di far spurgare molto bene le vongole dalla loro sabbia lasciandole riposare in acqua salata tutta la notte.
Il secondo è la scelta della pasta: gli spaghetti dovrebbero essere di grano duro e quadrati. Ultimamente sto apprezzando molto questo formato, soprattutto con i piatti di pesce.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo9 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni 4
Ingredienti
- 320 gspaghetti quadrati o normali
- 1 kgvongole veraci
- 2 spicchiaglio
- 5 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 100 mlvino bianco secco
- sale
- peperoncino
- prezzemolo tritato
Preparazione
Lasciate spurgare le vongole durante la notte in una ciotola con abbondante acqua salata.
Scolate le vongole e mettetele in una padella abbastanza ampia senza olio. Copritele e lasciatele sul fuoco per circa 3 minuti, fino a quando saranno tutte aperte.
Consiglio: non cuocete troppo le vongole o rischiano di diventare gommose.
Sgusciate la maggior parte delle vongole e lasciatene alcune con il guscio, perché vi serviranno per la decorazione.
Scartate quelle che sono rimaste chiuse.
Filtrate il sugo che hanno rilasciato le vongole. Si può usare un colino a maglie strette o, come nel mio caso, un filtro in cotone per tisane.
Ripetete questa operazione per almeno 2-3 volte.
Consiglio: se non avete un colino adatto, potete usare i veli di tulle usati per confezionare le bomboniere.
In una padella grande, aggiungete l’olio, l’aglio tritato (si possono lasciare anche gli spicchi interi schiacciati) e il peperoncino.
Lasciate soffriggere a fuoco basso per 2 minuti.
Aggiungete le vongole, sgusciate e intere, sfumate con il vino bianco. Fate evaporare l’alcol, poi aggiungete il sugo filtrato.
Lasciate insaporire per 2 minuti.
Tirate su le vongole con una schiumarola e mettete da parte. Aggiungete il prezzemolo tritato e lasciare sul fuoco per 3-5 minuti, poi spegnete.
Rimuovete il peperoncino.
Consiglio: per tritare il prezzemolo più velocemente, mettetelo in un bicchiere e poi sminuzzatelo più volte con delle forbici.
Unite nuovamente le vongole nel sugo e mettete da parte.
Assaggiate e aggiungete sale se necessario. Personalmente non aggiungo sale al condimento, ma solo all’acqua di cottura della pasta.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Lasciate da parte un po’ di acqua di cottura.
Rimettete le vongole sul fuoco.
Scolate gli spaghetti e versateli nella padella con le vongole e amalgamate per qualche secondo.
La pasta dovrebbe rilasciare il suo amido e creare una consistenza cremosa.
Aggiungete un po’ di acqua di cottura se necessario. Cospargete con altro prezzemolo tritato.
Ecco i vostri spaghetti alle vongole veraci pronti. Serviteli caldi.
Ti piace questa ricetta? PREPARALA!
Vai sulla mia pagina Instagram, posta la tua creazione e TAGGA @saporoso.blog - #saporosoblog. Diventa protagonista nella mia gallery, ti aspetto!